Il CREA - Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Economia Agraria in collaborazione con MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) nell'ambito della Rete Rurale Nazionale 2014-2020 grazie al contributo del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) organizza un
TAVOLO NAZIONALE DI COORDINAMENTO NEL SETTORE DELL’AGROMETEOROLOGIA
L'incontro tematico dal titolo:
Bilancio idrico e piattaforme irrigue
si terrà in modalità telematica il 10 dicembre 2020.
La partecipazione è aperta a tutti i soci.
Chi fosse interessato all'evento, ma esterno all’associazione, può inviare una richiesta all'indirizzo:
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
Locandina dell'evento
|
Last Updated on Wednesday, 09 December 2020 12:16 |
Read more...
|
Anche l'AIAM vuole esprimere la sua preoccupazione a riguardo la nomina espressa dalla Ministra e appoggia la posizione del Consiglio di Presidenza di AISSA.
Il testo della lettera può essere visionato a questo link
|
Last Updated on Saturday, 21 November 2020 21:28 |
Lo scorso 3 novembre ci ha lasciati improvvisamente l'amico e collega Domenico Vento.
I colleghi e le colleghe del CREA lo ricordano con stima e gratitudine.
|
Last Updated on Wednesday, 11 November 2020 17:48 |
Read more...
|
Il CREA - Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Economia Agraria in collaborazione con MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) nell'ambito della Rete Rurale Nazionale 2014-2020 grazie al contributo del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) organizza un
TAVOLO NAZIONALE DI COORDINAMENTO NEL SETTORE DELL’AGROMETEOROLOGIA
L'incontro tematico dal titolo:
Indici agrometeorologici per gli eventi estremi nel contesto dei cambiamenti climatici
si terrà in modalità telematica il 15 ottobre 2020
Locandina dell'evento
|
Last Updated on Friday, 09 October 2020 17:24 |
Read more...
|
We are pleased to inform you that the new Impact Factor of Italian Journal of Agrometeorology has been released.
The new Impact Factor of Italian Journal of Agrometeorology is 1.182
We thank everyone for the excellent result achieved, and we hope that we can all continue to collaborate successfully in the coming years! |
Last Updated on Friday, 10 July 2020 09:12 |
NEWS!
Il primo numero del 2020 della nostra rivista è ora disponibile online.
Gli articoli sono consultabili direttamente sul sito dell'Editore Firenze University Press (link).
|
Last Updated on Friday, 10 July 2020 08:50 |
Presso il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria - CREA sono stati attivati due bandi per assegni di ricerca di durata annuale. Le tematiche riguardano l'uso di dati geospaziali, amministrativi, statistici ed il calcolo di indicatori per il monitoraggio delle politiche agricole.
Di seguito i link relativi ai bandi.
Open IACS - link
NIVA - link |
Last Updated on Friday, 10 July 2020 08:43 |
The Italian Association of Agrometeorology (AIAM) is proud to announce the first edition of the International Advanced School of Agricultural Meteorology, dedicated to:
AGRICULTURAL METEOROLOGY FOR A CLIMATE SMART AGRICULTURE
From Monday 23 November 2020 09:00 to Friday 27 November 2020 17:00
|
Last Updated on Tuesday, 23 June 2020 15:41 |
Read more...
|
Nell’ambito del progetto MENTAL - Miglioramenti E Nuove Tecnologie nell’Agricoltura Lombarda, CREA e l'Università degli Studi di Milano, organizzano un seminario divulgativo online dal titolo:
Agricoltura di precisione per un uso efficiente delle risorse
Lunedì 25 maggio 2020, 9.30-12.30 Seminario virtuale
|
Last Updated on Wednesday, 06 May 2020 06:37 |
Read more...
|
Nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia GECO2, Arpae e Legacoop Romagna organizzano un seminario divulgativo dal titolo:
Il carbonio sotto i nostri piedi.
Conservare e incrementare la sostanza organica nei suoli agricoli
Martedì 5 maggio 2020, 9.30-12.30 Seminario virtuale
Scarica la Locandina
|
Last Updated on Friday, 17 April 2020 16:40 |
Read more...
|
|
|
Page 1 of 7 |